Skip to main content

14 Marzo 2025

Peeling enzimatico vs acido: quale trattamento inserire nella tua beauty routine professionale

Nel settore estetico la scelta del peeling giusto è fondamentale per offrire risultati visibili e soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente.

Tra i trattamenti più richiesti, il peeling enzimatico e il peeling chimico a base di acidi rappresentano due approcci diversi ma complementari.

Scopriamo insieme caratteristiche, vantaggi e indicazioni di entrambi per capire quale inserire nella tua beauty routine professionale.

Cos’è il peeling enzimatico?

Il peeling enzimatico è un trattamento delicato che sfrutta enzimi naturali, come quelli derivati da frutta (papaina, bromelina), per rimuovere le cellule morte e favorire il rinnovamento cutaneo.

È particolarmente indicato per pelli sensibili, impure o con lievi segni di invecchiamento.

Vantaggi del peeling enzimatico

  • Azione delicata ma efficace
  • Riduce rossori e irritazioni
  • Ideale per preparare la pelle a trattamenti più intensi
  • Ottimo per pelli sensibili o reattive

Cos’è il peeling acido?

Il peeling acido utilizza sostanze chimiche come acido glicolico, mandelico, salicilico o lattico per esfoliare in modo più profondo la pelle.

Questi acidi favoriscono il rinnovamento cellulare, migliorano la texture e la luminosità cutanea, e sono indicati per pelli più mature, spente o con discromie.

Vantaggi del peeling acido

  • Azione più profonda e intensa
  • Stimola la produzione di collagene
  • Riduce macchie, rughe e segni dell’età
  • Ideale per pelli con inestetismi evidenti

Come scegliere il peeling giusto per il tuo centro estetico

Valuta il tipo di pelle della cliente

La sensibilità e lo stato della pelle sono elementi chiave: per pelli delicate e reattive meglio prediligere peeling enzimatici, mentre per pelli più resistenti con segni evidenti si possono usare peeling acidi più forti.

Considera la stagione

In estate è preferibile proporre peeling enzimatici, meno aggressivi e con minor rischio di fotosensibilità, mentre in autunno/inverno si può introdurre peeling acidi più intensi.

Integra i trattamenti in un protocollo personalizzato

Spesso la combinazione di entrambi i peeling, alternandoli nel tempo, porta a risultati duraturi e più soddisfacenti.

Perché inserire peeling professionali Beautech nella tua offerta

I peeling Beautech garantiscono formulazioni efficaci e sicure, ideali per un utilizzo professionale in cabina.

Con prodotti specifici per ogni esigenza, potrai creare protocolli personalizzati, valorizzando la professionalità del tuo centro estetico e aumentando la soddisfazione della clientela.

Conclusioni

La scelta tra peeling enzimatico e peeling acido non è rigida ma deve basarsi sulle esigenze della cliente e sulle condizioni della pelle.

Entrambi i trattamenti possono coesistere in una beauty routine professionale efficace e versatile, capace di rispondere a diverse problematiche cutanee.


Scopri le soluzioni Beautech nel Wellness Point più vicino a te

Ti potrebbe interessare anche
4 Luglio 2025

Il trattamento glow che fa tendenza (e risultati): perché puntare sulla Bio-Collagen Mask in estate

27 Giugno 2025

L’estate è arrivata: la tua cabina è pronta ad accoglierla?

19 Giugno 2025

Collagenium: il solarium intelligente che trasforma l’abbronzatura in un trattamento skincare

12 Giugno 2025

Be-Motion: la tecnologia giusta per gli ospiti che vogliono dimagrire e sono sempre di corsa  

5 Giugno 2025

I (quasi) infiniti vantaggi di Sweety la Pasta di Zucchero: perché sceglierla 

28 Maggio 2025

Diventa la professionista del pelo: ceretta, laser e skincare che fanno la differenza

SCRIVICI SU WHATSAPP