Skip to main content

8 Aprile 2024

Cosa cambia tra pedicure estetico e curativo?

pedicure estetico

La cura dei piedi è un aspetto fondamentale del benessere personale che spesso viene trascurato fino a quando non emergono problemi o disagi. Tra i trattamenti dedicati alla salute e all’aspetto dei piedi, il pedicure si distingue in due categorie principali: estetico e curativo.

Sebbene entrambi mirino a migliorare l’aspetto e la sensazione di comfort dei piedi, ci sono differenze significative nei loro obiettivi, tecniche e risultati. Esploriamo cosa distingue il pedicure estetico dal pedicure curativo.

Pedicure estetico: bellezza e relax

Il pedicure estetico si concentra sulla bellezza dei piedi e delle unghie. L’obiettivo è migliorare l’aspetto esteriore dei piedi attraverso varie tecniche di bellezza, offrendo al contempo un momento di relax.

Tecniche utilizzate

  • Taglio e limatura delle unghie: per dare loro una forma gradevole e uniforme.
  • Rimozione delle cuticole: per un aspetto più pulito e ordinato delle unghie.
  • Esfoliazione della pelle: per rimuovere le cellule morte e rendere la pelle dei piedi più morbida e liscia.
  • Idratazione: attraverso l’applicazione di creme e oli nutritivi per idratare la pelle.
  • Applicazione di smalto: per colorare le unghie secondo le preferenze personali.

Per chi è indicato

Il pedicure estetico è ideale per chi cerca un trattamento di bellezza per i piedi che offra anche un momento di puro relax e benessere.

Pedicure curativo: salute e prevenzione

A differenza del pedicure estetico, il pedicure curativo è mirato alla risoluzione di problemi specifici dei piedi, come calli, duroni, unghie incarnite, e alla prevenzione di ulteriori complicazioni.

Tecniche utilizzate

  • Valutazione accurata dei piedi: per identificare eventuali problemi specifici che necessitano di trattamento.
  • Trattamento di calli e duroni: attraverso l’uso di strumenti specifici per ridurre il tessuto ispessito.
  • Cura delle unghie incarnite: con tecniche specializzate per alleviare il dolore e correggere la crescita dell’unghia.
  • Consigli personalizzati: per la cura quotidiana dei piedi e la prevenzione di problemi futuri.

Conclusione

Sia il pedicure estetico che quello curativo svolgono un ruolo importante nella cura dei piedi, ma si differenziano per obiettivi e tecniche. Mentre il pedicure estetico si concentra sull’aspetto e sul benessere immediato, il pedicure curativo punta alla salute a lungo termine dei piedi, trattando problemi specifici e prevenendo complicazioni.

Scegliere il trattamento più adatto dipende dalle esigenze individuali e dall’obiettivo desiderato: bellezza, salute o entrambi.


Scopri le soluzioni Beautech nel Wellness Point più vicino a te

Ti potrebbe interessare anche
21 Ottobre 2025

Beautech all’Innovation Beauty Lab 2025: Guidare il Futuro dell’Estetica Professionale

14 Ottobre 2025

I Segreti dell’Esfoliazione Chimica: Guida Pratica Introduttiva per Estetiste 

8 Ottobre 2025

Integraskin Village: il format di Beautech per Natale 2025 che unisce bellezza, regali e strategia 

30 Settembre 2025

Be-Face H2O: dalla pulizia viso tradizionale all’hydro facial cleansing di nuova generazione

24 Settembre 2025

Integraskin: la base cosmecEtica® che valorizza ogni trattamento estetico

17 Settembre 2025

Ingredienti upcycle e sostenibili: il valore degli estratti vegetali nella linea Integraskin

SCRIVICI SU WHATSAPP