Skip to main content

12 Settembre 2022

Trattamenti estetici in gravidanza? Ecco una lista di quali si possono fare

trattamenti estetici in gravidanza

Bellezza in gravidanza: quali sono i trattamenti beauty che si possono fare tranquillamente e quali andrebbero evitati? In quest’articolo vedremo una lista dei trattamenti più frequenti e quelli che possono essere effettuati dalle future mamme. 

Manicure e pedicure

Manicure e pedicure in gravidanza si possono fare, ma è fondamentale che gli strumenti siano sterilizzati. Se poi vuoi applicare lo smalto, magari semipermanente, o fare la ricostruzione con il gel, è meglio stare in una zona ben ventilata per non inalare sostanze potenzialmente tossiche.

Massaggi anticellulite in gravidanza

Per contrastare la cellulite ed evitare quel fastidioso gonfiore cui si è soggette in gravidanza, specie in estate, puoi sottoporti a massaggi linfodrenanti. L’importante è affidarsi a dei professionisti. Nel primo trimestre vanno evitati gli oli essenziali.

Per quanto riguarda i massaggi, sono particolarmente consigliati sia perché aiutano la gestante a rilassarsi ed a ritrovare una sensazione di benessere generale, sia perché hanno una funzione linfodrenante, che aiuta ad eliminare il gonfiore. Tuttavia, sono sconsigliati i massaggi nella zona della pancia.

Si può fare l’idromassaggio in gravidanza?

L’idromassaggio può essere un’ottima pratica rilassante, che in più attiva il microcircolo venoso e linfatico. Importante è che i getti non siano troppo forti e non vengano indirizzati verso il ventre. No, invece, a bagni caldi, bagni di vapore e sauna e a percorsi o trattamenti che prevedono bruschi passaggi dal caldo al freddo.

Trattamenti di bellezza in gravidanza

Vietati docce e lettini solari, anche per prevenire l’insorgenza di macchie scure. Per quanto riguarda la ceretta, invece, meglio quella a freddo di quella a caldo che può indebolire i capillari e favorire la rottura. Da evitare la depilazione permanente con laser e luce pulsata.

Si può fare il laser per l’epilazione in gravidanza?

La sensibilità della pelle durante l’attesa sconsiglia di ricorrere a questo trattamento, anche se eseguito nello studio di un medico. I cambiamenti ormonali possono, infatti, rendere la pelle maggiormente reattiva al passaggio del laser e favorire la comparsa di macchie scure.

Riflessologia

Se vuoi realizzare un trattamento di riflessologia dovresti dire al terapeuta che sei incinta. È importante farlo perché ci sono diversi punti di pressione sul piede che, se stimolati, potrebbero provocare delle contrazioni.

Trattamenti per il corpo in gravidanza

In gravidanza meglio evitare l’uso di creme e oli a base di caffeina o alghe. Per sottoporsi a massaggi anticellulite e trattamenti, prediligi oli naturali come quello alla mandorla. Oltre che rendere la pelle più elastica e morbida, favoriscono la circolazione sanguigna.


Scopri le soluzioni Beautech nel Wellness Point più vicino a te

Ti potrebbe interessare anche
29 Luglio 2025

Ivano Burello per Beautech: quando l’eccellenza professionale incontra la sicurezza 

18 Luglio 2025

Summer Strategy: come trasformare luglio e agosto nei mesi più strategici per il tuo centro estetico

10 Luglio 2025

Summer Strategy: come sfruttare il Mese del Collagene per trattamenti viso virali 

4 Luglio 2025

Il trattamento glow che fa tendenza (e risultati): perché puntare sulla Bio-Collagen Mask in estate

27 Giugno 2025

L’estate è arrivata: la tua cabina è pronta ad accoglierla?

21 Giugno 2025

Trattamenti corpo riducenti: quali cosmetici naturali scegliere

SCRIVICI SU WHATSAPP