Skip to main content

8 Marzo 2024

Quanti minuti di lampada per abbronzarsi?

lampada abbronzante

In un’era dove l’estetica gioca un ruolo fondamentale nella società, l’abbronzatura è diventata un must per molti. Tuttavia, è essenziale bilanciare il desiderio di ottenere un colorito dorato con la necessità di proteggere la propria pelle dai rischi associati all’esposizione ai raggi ultravioletti (UV), sia solari che artificiali.

L’importanza della moderazione e della protezione

Le lampade abbronzanti, che simulano l’esposizione al sole emettendo raggi UVA e UVB, presentano rischi simili a quelli del sole naturale, inclusi danni alla pelle e aumentato rischio di melanoma. Pertanto, è cruciale adottare un approccio informato e cauto verso il loro utilizzo.

Raccomandazioni generali 

  • Per principianti: iniziare con sessioni brevi di 5-10 minuti per valutare la reazione della propria pelle.
  • Durata massima: evitare sessioni che superano i 20 minuti per limitare l’esposizione ai raggi UV.
  • Protezione della pelle: utilizzare creme protettive ad alto fattore SPF anche sotto la lampada per minimizzare i danni cutanei.
  • Protezione oculare: indossare sempre occhialini protettivi per prevenire danni agli occhi.
  • Frequenza: limitare le sessioni a non più di una volta a settimana, con un massimo di 10 sessioni annuali.

Chi dovrebbe evitare le lampade abbronzanti

  • Persone con pelle molto chiara o che si scottano facilmente.
  • Individui con una storia di cancro della pelle o condizioni che aumentano la sensibilità ai raggi UV.

Consultazione medica

Prima di avventurarsi nell’uso delle lampade abbronzanti, è consigliabile consultare un dermatologo. Questo passo permette di ottenere consigli su misura basati sul proprio tipo di pelle e condizioni di salute, assicurando un’abbronzatura più sicura e informata.

Conclusione

Mentre il fascino di una pelle abbronzata persiste, è imperativo mettere in bilancia questo desiderio con l’impegno a proteggere la propria salute cutanea. Adottando un approccio responsabile e informato all’abbronzatura artificiale, si può godere di un colorito dorato minimizzando i rischi per la salute. Ricordiamo che la bellezza esteriore non dovrebbe mai compromettere il benessere fisico.


Scopri le soluzioni Beautech nel Wellness Point più vicino a te

Ti potrebbe interessare anche
29 Luglio 2025

Ivano Burello per Beautech: quando l’eccellenza professionale incontra la sicurezza 

18 Luglio 2025

Summer Strategy: come trasformare luglio e agosto nei mesi più strategici per il tuo centro estetico

10 Luglio 2025

Summer Strategy: come sfruttare il Mese del Collagene per trattamenti viso virali 

4 Luglio 2025

Il trattamento glow che fa tendenza (e risultati): perché puntare sulla Bio-Collagen Mask in estate

27 Giugno 2025

L’estate è arrivata: la tua cabina è pronta ad accoglierla?

21 Giugno 2025

Trattamenti corpo riducenti: quali cosmetici naturali scegliere

SCRIVICI SU WHATSAPP