Skip to main content

7 Marzo 2024

Check-up cutaneo: che macchinari utilizzare?

check-up cutaneo

Il check-up cutaneo è diventato un elemento fondamentale nella pratica estetica moderna, consentendo una valutazione dettagliata dello stato della pelle e la personalizzazione dei trattamenti. Questo articolo esplora i macchinari più comuni utilizzati per condurre un efficace check-up cutaneo.

Cos’è un check-up cutaneo?

Il check-up cutaneo è un esame che consente di valutare la condizione della pelle, identificando problemi, inestetismi e lesioni. Questa valutazione è fondamentale per proporre trattamenti specifici e personalizzati in base alle esigenze individuali del paziente.

Macchinari utilizzati per il check-up cutaneo

  • Dermatoscopio digitale: questo strumento fornisce immagini ingrandite della pelle, consentendo di valutare nei dettagli la struttura e le caratteristiche dei nei e delle lesioni cutanee. È particolarmente utile per il monitoraggio dei nei sospetti e per la diagnosi precoce di patologie cutanee.
  • Dermoscopio a luce polarizzata: simile al dermatoscopio digitale, questo strumento utilizza la luce polarizzata per eliminare i riflessi superficiali della pelle, migliorando la visualizzazione dei dettagli delle lesioni cutanee.
  • Visia Complexion Analysis: questo apparecchio utilizza una serie di fotocamere ad alta risoluzione per acquisire immagini della pelle da diverse angolazioni. Queste immagini vengono quindi analizzate da software specializzati per valutare parametri come rughe, macchie cutanee, pori dilatati e livello di idratazione.
  • Spectrofotometro cutaneo: questo strumento misura il colore della pelle in diversi punti del viso, consentendo di valutare il tono e la pigmentazione cutanea. È particolarmente utile per personalizzare trattamenti depigmentanti e per monitorare i risultati nel tempo.
  • Wood’s lamp: questo apparecchio emette luce ultravioletta che evidenzia alcune caratteristiche della pelle altrimenti invisibili alla luce visibile. È utilizzato per diagnosticare alcune patologie cutanee, come infezioni fungine e iperpigmentazione.

Conclusioni

Un efficace check-up cutaneo richiede l’utilizzo di macchinari specializzati in grado di fornire una valutazione accurata dello stato della pelle. Questi strumenti consentono agli estetisti e ai dermatologi di individuare precocemente problemi cutanei e di personalizzare i trattamenti per ottenere risultati ottimali.


Scopri le soluzioni Beautech nel Wellness Point più vicino a te

Ti potrebbe interessare anche
21 Ottobre 2025

Beautech all’Innovation Beauty Lab 2025: Guidare il Futuro dell’Estetica Professionale

14 Ottobre 2025

I Segreti dell’Esfoliazione Chimica: Guida Pratica Introduttiva per Estetiste 

8 Ottobre 2025

Integraskin Village: il format di Beautech per Natale 2025 che unisce bellezza, regali e strategia 

30 Settembre 2025

Be-Face H2O: dalla pulizia viso tradizionale all’hydro facial cleansing di nuova generazione

24 Settembre 2025

Integraskin: la base cosmecEtica® che valorizza ogni trattamento estetico

17 Settembre 2025

Ingredienti upcycle e sostenibili: il valore degli estratti vegetali nella linea Integraskin

SCRIVICI SU WHATSAPP