Skip to main content

1 Ottobre 2024

Arredare un centro estetico in Stile Zen: idee e consigli per un’oasi di relax

Quanto è piacevole entrare in un centro estetico ed essere accolti in una tana di calma e benessere? Arredare un centro estetico è il primo passo per trasportare i clienti lontano dal rumore e dallo stress cittadino. L’atmosfera zen crea uno spazio dove mente e corpo possono rilassarsi, connettendosi con la natura, potenziando gli effetti benefici dei trattamenti.

Creare spazi di relax con il design Giapponese

Il design giapponese si basa su principi fondamentali di semplicità ed essenzialità, ponendo un forte accento sulla connessione con gli elementi naturali. L’attenzione ai dettagli, unita a uno spazio ordinato e privo di superfluo, crea un ambiente armonioso. Questo approccio minimalista non rappresenta solo un’estetica, ma una filosofia che valorizza l’autenticità e il significato. 

In un centro estetico, l’ordine visivo, la leggerezza degli arredi e le linee sinuose contribuiscono a creare un’atmosfera che libera la mente dalle distrazioni quotidiane, favorendo un autentico momento di cura e introspezione.

Colori terrosi e luci avvolgenti

Per portare l’essenza zen in un centro estetico, è fondamentale optare per colori terrosi, dal marrone cioccolato al color tortora, giocando con l’accostamento di pietre e piante. Ad esempio, un pavimento in legno naturale può aggiungere calore, mentre una parete in pietra o un giardino verticali da interno possono creare un interessante contrasto visivo. 

L’arredamento di un centro estetico zen dovrebbe sempre mettere le piante al centro della scena. Composizioni di bonsai, felci e bambù non solo purificano l’aria, ma infondono anche un senso di freschezza e vitalità nell’ambiente.

Occhio alla luce. Le fonti luminose hanno un ruolo cruciale per regolare lo stato d’animo. In un centro estetico che si ispira alla filosofia giapponese, è ideale utilizzare una luce soffusa e indiretta che non invade lo spazio ma lo avvolge delicatamente. Lampade in carta di riso, lanterne e pannelli di legno retroilluminati sono perfetti per diffondere una luminosità calda e avvolgente, che ricorda quella naturale. La creazione di giochi di ombre e luci delicate dona al centro estetico un’aura, favorendo il rilassamento.

Un viaggio sensoriale tra profumi e texture

Non dimenticarti del profumo! Anche le fragranze hanno un ruolo chiave nell’esperienza sensoriale di un centro estetico. Aromi come la lavanda, il tè verde e il legno di sandalo, diffusi delicatamente, favoriscono una connessione profonda con il proprio io interiore. Diffusori di oli essenziali o candele profumate possono essere posizionati in aree strategiche per creare un percorso olfattivo che accompagna il cliente. 

Mescolare diverse texture è una strategia efficace per arricchire l’ambiente di un salone estetico.  Per dare un tocco elegante e arioso, opta per tende in lino: filtrano una luce morbida perfetta per un’oasi di benessere.

Per i cuscini, il cotone rappresenta un’ottima scelta: è un materiale che offre massimo comfort, invitando i clienti a sentirsi a proprio agio. La combinazione di lino e cotone non solo aggiunge variabilità visiva, ma crea anche un contrasto piacevole che stimola i sensi senza risultare opprimente. Via libera anche a tappeti in bambù.

Scopri i must-have nell’arredamento dei centri estetici e trasforma il tuo spazio in un ambiente unico.

Conclusione

Arredare un centro estetico in stile zen permette di creare un ambiente che esalta l’esperienza dei clienti, offrendo uno spazio pensato per trasmettere equilibrio e cura. Il tuo salone diventa così una meta unica, a cui tornare per ritrovare se stessi e lasciarsi rigenerare.


Scopri le soluzioni Beautech nel Wellness Point più vicino a te

Ti potrebbe interessare anche
11 Novembre 2025

Oltre il peeling: Sublime Peel, il metodo che valorizza l’Estetista

4 Novembre 2025

Sublime Peel: gli essential che ogni estetista deve conoscere

28 Ottobre 2025

Sublime Peel spiegato semplice: come costruire il peeling giusto per ogni pelle

21 Ottobre 2025

Beautech all’Innovation Beauty Lab 2025: Guidare il Futuro dell’Estetica Professionale

14 Ottobre 2025

I Segreti dell’Esfoliazione Chimica: Guida Pratica Introduttiva per Estetiste 

8 Ottobre 2025

Integraskin Village: il format di Beautech per Natale 2025 che unisce bellezza, regali e strategia 

SCRIVICI SU WHATSAPP