La pelle a buccia d’arancia è una condizione che fa apparire la pelle irregolare e secca. Spesso è causata da depositi di grasso sotto la superficie della pelle e dalla mancanza di elasticità. Chi ha la pelle a buccia d’arancia può notare aree con protuberanze o rughe in rilievo sul viso o sul corpo.
Può essere trattata con creme e integratori come retinolo (vitamina A), vitamina C, acido ialuronico, gel di aloe vera ed altre tipologie. Continua a leggere l’articolo per scoprire di più sulle cause e su quali sono i rimedi per trattarla al meglio!
Essa è causata da depositi di grasso e mancanza di elasticità, oltre ad essere molto spesso il risultato dell’invecchiamento, dei danni del sole, della genetica e dello stress.
A queste cause se ne aggiungono altre, come bassi livelli di vitamina C o l’uso di retinoidi (derivati della vitamina A). La condizione può essere trattata con creme contenenti alfa-idrossiacidi o retinoidi per migliorare l’elasticità e ridurre le linee sottili.
La pelle a buccia d’arancia può essere trattata con una serie di creme e sieri ed è fondamentale idratarla molto.
Ti stai chiedendo il perchè? Molto spesso il clima secco, il vento freddo, i saponi e i gel aggressivi possono causare secchezza e desquamazione della pelle. Per questo una crema idratante aiuta a reintegrare l’idratazione persa e a proteggere da ulteriori danni, aiutando a trattenere l’umidità nella pelle.
Il siero alla vitamina C è una soluzione popolare tra coloro che cercano sollievo dalla loro condizione, perché è stato dimostrato che è efficace nell’esfoliare le cellule morte dal profondo dei pori, consentendo un migliore assorbimento di altre soluzioni applicate dopo l’uso.
Il siero alla vitamina E agisce in modo simile, incoraggiando il ricambio cellulare e aggiungendo nuovamente umidità agli strati più profondi dell’epidermide, dove si forma la maggior parte delle rughe durante i processi di invecchiamento.
La prevenzione è la cura migliore, per appunto prevenire la formazione della pelle a buccia d’arancia prima che sia troppo tardi e quindi sia più complicato combatterla.
Perciò il consiglio è in primis quello di mantenetevi idratati e bevete molta acqua durante la giornata. E assicuratevi di assumere una quantità sufficiente di vitamine A e C.
Oltre a ciò è necessario evitare alcune cose e seguire alcuni suggerimenti come:
La pelle a buccia d’arancia può essere causata da diversi fattori. È importante che la pelle venga controllata da un dermatologo per poterla trattare correttamente.
Scopri gli altri articoli del blog Beautech sugli inestetismi della pelle e consigli per attenuare altre problematiche come rughe, smagliature, cellulite e tanto altro.
Copyright © - Beautech s.r.l. | P.iva 03366520363
Camera di commercio di Modena | REA: MO-381498 - Capitale sociale: 99.000 €
Società a responsabilità limitata | Amministratore unico: Mirco Bertolani