Skip to main content

8 Maggio 2023

I segreti del fotoringiovanimento: la nostra guida completa

fotoringiovanimento

Il fotoringiovanimento è una tecnica che utilizza la luce per stimolare la produzione di collagene nella pelle, migliorando così l‘elasticità e la luminosità della pelle stessa. In questo articolo, esploreremo i segreti del fotoringiovanimento e come funziona questa tecnica.

Come funziona il fotoringiovanimento?

Il fotoringiovanimento funziona attraverso l’utilizzo di luce pulsata intensa (IPL), che è una tecnologia che utilizza la luce per stimolare la produzione di collagene nella pelle. La luce pulsata intensa funziona attraverso la fotobiomodulazione, che è la capacità della luce di stimolare le cellule del nostro corpo.

La luce pulsata intensa penetra nella pelle, raggiungendo le fibre di collagene e stimolandole a produrre nuovo collagene. Il collagene è una proteina presente nella pelle che aiuta a mantenerla elastica e tonica, ma che diminuisce con l’età. Stimolando la produzione di nuovo collagene, il fotoringiovanimento può migliorare l’elasticità e la luminosità della pelle, riducendo la comparsa di rughe e linee sottili.

Come funziona il trattamento di fotoringiovanimento?

Il trattamento di fotoringiovanimento viene eseguito utilizzando un apparecchio a luce pulsata intensa. Durante il trattamento, la luce pulsata intensa viene emessa sulla pelle, stimolando la produzione di nuovo collagene.

Il trattamento di fotoringiovanimento è indolore e non richiede anestesia. Il paziente può avvertire una sensazione di calore sulla pelle, ma questa sensazione scompare subito dopo il trattamento.

Il trattamento di fotoringiovanimento può richiedere più sessioni, a seconda della condizione della pelle e dell’obiettivo del paziente. Le sessioni di trattamento di solito durano da 15 a 30 minuti e sono generalmente eseguite ogni 3-4 settimane.

Cosa aspettarsi dopo il trattamento di fotoringiovanimento?

Dopo il trattamento di fotoringiovanimento, la pelle potrebbe apparire leggermente arrossata e gonfia, ma questi sintomi scompaiono di solito entro poche ore. La pelle potrebbe anche presentare una leggera desquamazione, ma questo è un effetto temporaneo e scompare entro pochi giorni.

Dopo il trattamento di fotoringiovanimento, è importante proteggere la pelle dal sole per evitare danni. È raccomandato di utilizzare una crema solare con protezione SPF 30 o superiore e di evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde del giorno.

Conclusioni

In conclusione, il fotoringiovanimento è una tecnica efficace per migliorare l’elasticità e la luminosità della pelle, riducendo la comparsa di rughe e linee sottili. Il fotoringiovanimento funziona attraverso l’utilizzo di luce pulsata intensa, che stimola la produzione di nuovo collagene nella pelle.

Il trattamento di fotoringiovanimento è indolore e non richiede anestesia, e i pazienti possono aspettarsi di vedere i risultati dopo poche sessioni di trattamento. Tuttavia, è importante proteggere la pelle dal sole dopo il trattamento di fotoringiovanimento per evitare danni.


Scopri le soluzioni Beautech nel Wellness Point più vicino a te

Ti potrebbe interessare anche
12 Agosto 2025

Made in Italy e artigianalità: quando la qualità si vede (e si tocca)

6 Agosto 2025

Cosa rende un partner davvero affidabile nel mondo dell’estetica professionale? 

29 Luglio 2025

Ivano Burello per Beautech: quando l’eccellenza professionale incontra la sicurezza 

18 Luglio 2025

Summer Strategy: come trasformare luglio e agosto nei mesi più strategici per il tuo centro estetico

10 Luglio 2025

Summer Strategy: come sfruttare il Mese del Collagene per trattamenti viso virali 

4 Luglio 2025

Il trattamento glow che fa tendenza (e risultati): perché puntare sulla Bio-Collagen Mask in estate

SCRIVICI SU WHATSAPP