Skip to main content

18 Marzo 2025

Lampade abbronzanti viso e corpo: differenze, vantaggi e manutenzione

Le lampade abbronzanti sono un elemento chiave nei centri estetici per offrire un’abbronzatura uniforme e controllata.

Tuttavia, non tutte le lampade sono uguali: quelle dedicate al viso e quelle per il corpo presentano caratteristiche, vantaggi e necessità di manutenzione differenti.

Conoscere queste differenze è fondamentale per scegliere i dispositivi giusti e garantire risultati ottimali e sicurezza ai clienti.

Differenze tra lampade abbronzanti per viso e per corpo

Lampade per il viso

Le lampade abbronzanti per il viso sono progettate per trattare una superficie più piccola e delicata.

Hanno un’intensità e una emissione UV calibrata per minimizzare il rischio di irritazioni, rossori o danneggiamenti.

Spesso integrano filtri specifici per proteggere le zone più sensibili come occhi e labbra.

Lampade per il corpo

Le lampade per il corpo sono più potenti e coprono superfici più ampie per garantire un’abbronzatura omogenea su gambe, braccia, schiena e addome.

Possono avere diverse configurazioni, da pannelli fissi a lettini solari, e sono progettate per un’esposizione più lunga e mirata.

Vantaggi delle lampade abbronzanti specifiche

Per il viso

  • Maggiore delicatezza: riducono il rischio di irritazioni e secchezza
  • Trattamenti mirati: possibilità di integrare con fototerapia per migliorare la pelle
  • Comfort: progettate per offrire un’abbronzatura naturale senza danni

Per il corpo

  • Abbronzatura uniforme: copertura ampia e bilanciata
  • Velocità: tempi di esposizione ridotti grazie a potenze maggiori
  • Personalizzazione: possibilità di scegliere intensità e durata in base al tipo di pelle

Manutenzione delle lampade abbronzanti

Per garantire sicurezza, efficienza e durata, la manutenzione è un aspetto imprescindibile:

  • Pulizia regolare: rimuovere polvere e residui con prodotti specifici per non danneggiare le lampade
  • Controllo emissioni UV: verificare periodicamente che i livelli siano conformi alle normative per evitare rischi per la pelle
  • Sostituzione lampade: rispettare i cicli di vita indicati dal produttore, generalmente tra 500 e 1000 ore di utilizzo
  • Ispezione dei filtri: accertarsi che filtri e protezioni siano integri e funzionanti
  • Assistenza tecnica qualificata: affidarsi a professionisti per interventi di riparazione e revisione

Consigli per i centri estetici

  • Formare il personale sulle corrette modalità d’uso e manutenzione
  • Informare i clienti sui rischi e le precauzioni durante l’esposizione
  • Integrare lampade viso e corpo per offrire un servizio completo e personalizzato
  • Scegliere apparecchi con certificazioni di sicurezza e basso consumo energetico

Scopri le soluzioni Beautech nel Wellness Point più vicino a te

Ti potrebbe interessare anche
25 Agosto 2025

Agosto: il momento perfetto per pianificare la ripresa

12 Agosto 2025

Made in Italy e artigianalità: quando la qualità si vede (e si tocca)

6 Agosto 2025

Cosa rende un partner davvero affidabile nel mondo dell’estetica professionale? 

29 Luglio 2025

Ivano Burello per Beautech: quando l’eccellenza professionale incontra la sicurezza 

18 Luglio 2025

Summer Strategy: come trasformare luglio e agosto nei mesi più strategici per il tuo centro estetico

10 Luglio 2025

Summer Strategy: come sfruttare il Mese del Collagene per trattamenti viso virali 

SCRIVICI SU WHATSAPP