Skip to main content

4 Luglio 2024

Formazione per estetista: requisiti del 2024

estetica

L’industria della bellezza è in costante evoluzione, e con essa cambiano anche i requisiti e le competenze necessarie per diventare un’estetista professionale. Nel 2024, i percorsi formativi per estetisti richiedono un mix di conoscenze teoriche, abilità pratiche e aggiornamenti sulle ultime tecnologie e tendenze del settore. In questo articolo, esploreremo i requisiti necessari per intraprendere una carriera come estetista nel 2024 e le opportunità di formazione disponibili.

Requisiti formativi per diventare estetista

Per iniziare un percorso di formazione come estetista, è generalmente richiesto il possesso di un diploma di scuola superiore. Alcuni corsi possono accettare studenti che hanno completato solo la scuola dell’obbligo, ma avere un diploma di maturità può offrire maggiori opportunità di accesso a corsi avanzati e specializzazioni.

Corsi di formazione professionale

La formazione per diventare estetista include corsi professionali specifici che coprono una vasta gamma di argomenti, tra cui:

  • Anatomia e fisiologia: Comprendere la struttura e le funzioni del corpo umano è fondamentale per eseguire trattamenti estetici in modo sicuro ed efficace.
  • Dermatologia: Conoscere le caratteristiche della pelle e le principali problematiche cutanee è essenziale per offrire trattamenti adeguati e consigli personalizzati.
  • Tecniche estetiche: Apprendere le tecniche di base e avanzate per trattamenti viso, corpo, epilazione, manicure e pedicure.
  • Chimica dei cosmetici: Studiare la composizione dei prodotti cosmetici e il loro effetto sulla pelle.
  • Igiene e sicurezza: Conoscere le normative igienico-sanitarie e le pratiche di sicurezza per prevenire infezioni e garantire un ambiente di lavoro sicuro.

Stage e tirocinio

Oltre alla formazione teorica, è fondamentale acquisire esperienza pratica attraverso stage e tirocini presso centri estetici, spa o saloni di bellezza. Queste esperienze consentono agli studenti di applicare le conoscenze acquisite in un contesto reale, migliorare le proprie abilità manuali e sviluppare competenze relazionali con i clienti.

Competenze richieste nel 2024

L’estetica moderna fa largo uso di tecnologie avanzate per trattamenti di bellezza. È essenziale che gli estetisti siano aggiornati sulle ultime innovazioni, come:

  • Laser e luce pulsata: Per trattamenti di epilazione, ringiovanimento cutaneo e trattamento delle imperfezioni.
  • Radiofrequenza e ultrasuoni: Per il rassodamento della pelle e la riduzione della cellulite.
  • Tecnologie di diagnosi cutanea: Per valutare la salute della pelle e personalizzare i trattamenti.

Competenze digitali

Nel 2024, le competenze digitali saranno sempre più importanti per gli estetisti. La gestione di software di prenotazione, marketing digitale, gestione dei social media e creazione di contenuti online sono abilità preziose per attrarre e mantenere i clienti.

Certificazioni e licenze

Per esercitare la professione di estetista, è spesso necessario ottenere certificazioni e licenze specifiche, che variano a seconda del paese e della regione. Queste certificazioni attestano che l’estetista ha completato la formazione necessaria e ha superato gli esami richiesti per garantire un alto standard di professionalità e competenza.


Scopri le soluzioni Beautech nel Wellness Point più vicino a te

Ti potrebbe interessare anche
4 Luglio 2025

Il trattamento glow che fa tendenza (e risultati): perché puntare sulla Bio-Collagen Mask in estate

27 Giugno 2025

L’estate è arrivata: la tua cabina è pronta ad accoglierla?

19 Giugno 2025

Collagenium: il solarium intelligente che trasforma l’abbronzatura in un trattamento skincare

12 Giugno 2025

Be-Motion: la tecnologia giusta per gli ospiti che vogliono dimagrire e sono sempre di corsa  

5 Giugno 2025

I (quasi) infiniti vantaggi di Sweety la Pasta di Zucchero: perché sceglierla 

28 Maggio 2025

Diventa la professionista del pelo: ceretta, laser e skincare che fanno la differenza

SCRIVICI SU WHATSAPP