Skip to main content

25 Ottobre 2024

Perché dopo 10 sedute di laser ho ancora peli? Scopri le cause e le soluzioni

La depilazione laser è una delle soluzioni più richieste per eliminare i peli superflui in modo duraturo. Tuttavia, può capitare che, anche dopo 10 sedute di laser, si notino ancora peli residui. Questo fenomeno può generare dubbi sull’efficacia del trattamento, ma è importante sapere che diversi fattori influenzano i risultati finali.

In questo articolo analizziamo le possibili cause della persistenza dei peli dopo numerose sedute di laser e come ottimizzare il trattamento per ottenere una pelle liscia e priva di peli.

Come Funziona la Depilazione Laser?

Il laser agisce colpendo la melanina presente nel bulbo pilifero. Il calore prodotto distrugge progressivamente il follicolo, impedendo la ricrescita del pelo. Questo processo è efficace solo sui peli in fase anagen (fase di crescita attiva), poiché in questa fase il pelo è ancora collegato al follicolo.

Tuttavia, non tutti i peli si trovano contemporaneamente nella stessa fase del ciclo di crescita. Per questo motivo, sono necessarie più sedute per colpire efficacemente tutti i peli.

Perché Dopo 10 Sedute di Laser Rimangono Ancora Peli?

1. Ciclo di Crescita del Pelo

I peli attraversano tre fasi: anagen (crescita), catagen (transizione) e telogen (riposo). Il laser è efficace solo sui peli in fase anagen. Se durante le sedute non tutti i peli si trovano in questa fase, alcuni follicoli possono non essere stati trattati in modo efficace.

2. Tipo di Pelo e Pelle

Il laser funziona meglio su peli scuri e spessi, poiché la melanina assorbe meglio l’energia del laser. Peli chiari, sottili o grigi contengono meno melanina e risultano più difficili da eliminare. Anche il tipo di pelle influisce: su pelli scure, per esempio, il laser deve essere calibrato per evitare di danneggiare la pelle, riducendo l’efficacia sui peli.

3. Zona Trattata

Alcune aree del corpo, come viso, inguine e ascelle, sono più sensibili agli ormoni e tendono a sviluppare nuovi peli anche dopo vari trattamenti. Zone come le gambe o le braccia, invece, rispondono meglio al laser.

4. Squilibri Ormonali

Problemi ormonali, come la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) o squilibri della tiroide, possono stimolare la crescita di nuovi peli. In questi casi, il laser può risultare meno efficace senza un trattamento medico mirato.

5. Tipo di Tecnologia Utilizzata

Esistono diversi tipi di laser per la depilazione: laser al diodo, laser ad Alessandrite, laser Nd:YAG e luce pulsata (IPL). Alcune tecnologie sono più efficaci di altre in base al tipo di pelle e di pelo. Se la tecnologia usata non è adatta al proprio fototipo, i risultati possono essere meno soddisfacenti.

6. Errori nel Protocollo di Trattamento

Una scorretta regolazione dell’intensità del laser o una frequenza delle sedute non adeguata può ridurre l’efficacia del trattamento. È fondamentale affidarsi a professionisti qualificati che utilizzano apparecchiature certificate.

Cosa Fare se Dopo 10 Sedute di Laser Restano Ancora Peli?

Se dopo numerose sedute i risultati non sono soddisfacenti, è utile considerare alcuni accorgimenti per migliorare l’efficacia del trattamento:

1. Valutare la Tecnologia Utilizzata

Confronta il tipo di laser utilizzato con il tuo tipo di pelle e di pelo. Il laser al diodo è efficace su peli scuri e pelli chiare, mentre il Nd:YAG è più indicato per pelli scure.

2. Rispettare la Frequenza delle Sedute

Segui attentamente i tempi indicati tra una seduta e l’altra. Intervalli troppo lunghi o troppo ravvicinati possono compromettere i risultati.

3. Effettuare Sedute di Mantenimento

Anche dopo il ciclo completo, è consigliabile eseguire sedute di mantenimento annuali o semestrali per eliminare i peli che potrebbero ricrescere.

4. Monitorare la Salute Ormonale

In presenza di irregolarità mestruali, acne o altri segnali di squilibri ormonali, è opportuno consultare un endocrinologo per valutare eventuali trattamenti paralleli.

5. Evitare Metodi di Epilazione Invasivi tra le Sedute

Durante il ciclo di trattamenti laser, evita cerette, pinzette o epilatori elettrici. Questi metodi rimuovono il pelo dal bulbo, impedendo al laser di colpirlo efficacemente. Usa solo il rasoio.

La Tecnologia Laser Beautech per Risultati Ottimali

Affidarsi a tecnologie di ultima generazione è fondamentale per ottenere risultati efficaci e duraturi. I dispositivi professionali Beautech sono progettati per garantire trattamenti di epilazione sicuri ed efficaci, adattabili a ogni tipo di pelle e pelo.

Per approfondire le soluzioni avanzate per la depilazione laser, visita la sezione dedicata sul sito ufficiale di Beautech.

Conclusione

Nonostante le aspettative, può succedere di avere ancora peli dopo 10 sedute di laser. Tuttavia, questo non significa che il trattamento sia inefficace. Diversi fattori, come il tipo di pelo, la zona trattata, la tecnologia utilizzata e la salute ormonale, influenzano i risultati.

Per ottenere una pelle liscia e libera dai peli, è fondamentale affidarsi a professionisti qualificati e tecnologie di qualità, seguendo con attenzione il protocollo di trattamento e, se necessario, integrando il percorso con sedute di mantenimento.

Con la giusta combinazione di trattamenti e cura personale, è possibile raggiungere risultati soddisfacenti e duraturi.


Scopri le soluzioni Beautech nel Wellness Point più vicino a te

Ti potrebbe interessare anche
15 Maggio 2025

Stick SPF 50: la protezione solare quotidiana che i tuoi ospiti vorranno tutto l’anno

14 Maggio 2025

Cosa ringiovanisce il viso? Scopri i trattamenti efficaci per una pelle giovane e radiosa

14 Maggio 2025

Pelle stressata? Ecco il segreto per proteggere la tua pelle

14 Maggio 2025

Cellulite in gravidanza: come combatterla senza rischi per la salute

6 Maggio 2025

Con Al Femminile celebriamo i gesti che restano: Auguri a tutte le Mamme!

30 Aprile 2025

Sun&Co la linea solare professionale che ogni Istituto dovrebbe avere 

SCRIVICI SU WHATSAPP