Skip to main content

5 Marzo 2025

Come riconoscere un cosmetico professionale?

Nel mondo dell’estetica professionale, la scelta dei cosmetici da utilizzare in cabina o consigliare alle clienti non è mai casuale.

Un cosmetico professionale non è solo più “potente” o “concentrato” di uno commerciale: è studiato per garantire risultati visibili, sicurezza d’uso e coerenza con i protocolli estetici. Ma come fare a riconoscerlo?

1. Formulazione tecnica e funzionale

Il primo elemento distintivo è la formulazione. I cosmetici professionali utilizzano attivi funzionali ad alta concentrazione, scelti per agire in profondità e in modo mirato.

Spesso contengono tecnologie brevettate o ingredienti supportati da studi scientifici.

Attenzione a:

  • Percentuale di principi attivi dichiarata
  • Presenza di ingredienti sinergici e veicolanti
  • Assenza di sostanze non compatibili con l’uso professionale (fragranze aggressive, conservanti in eccesso)

2. Packaging e uso riservato ai professionisti

Un cosmetico davvero professionale si presenta in formati specifici per uso in cabina, spesso accompagnato da protocolli o schede tecniche riservate.

Non è destinato alla grande distribuzione, ma fornito tramite canali dedicati a estetiste e centri estetici.

3. Risultato visibile, misurabile e ripetibile

La qualità di un prodotto professionale si misura in efficacia.

Un cosmetico da cabina deve garantire un risultato visibile fin dal primo utilizzo e sostenibile nel tempo se integrato in un piano di trattamenti.

La cliente deve percepire la differenza.

4. Supporto tecnico e formazione

Dietro un buon prodotto ci deve essere un’azienda che ti accompagna: formazione continua, consulenza sull’uso corretto, aggiornamenti scientifici, personalizzazione del trattamento.

Questo fa la differenza tra un prodotto “buono” e uno realmente professionale.

5. Affidabilità del produttore

Un marchio professionale si distingue anche per trasparenza, certificazioni, etica produttiva.

Made in Italy, sostenibilità, dermatologicamente testato e rispetto per la pelle sono tutti indicatori che aiutano a scegliere con consapevolezza.

In sintesi: checklist per estetiste

✔ Ingredienti attivi funzionali e concentrati
✔ Formulazioni sicure e adatte all’uso professionale
✔ Protocollo di utilizzo tecnico
✔ Risultati visibili e misurabili
✔ Formazione e supporto post-vendita
✔ Canali distributivi riservati

Scegliere cosmetici professionali significa garantire qualità e risultati alla tua clientela, rafforzando la tua immagine come professionista competente e affidabile.


Scopri le soluzioni Beautech nel Wellness Point più vicino a te

Ti potrebbe interessare anche
10 Luglio 2025

Summer Strategy: come sfruttare il Mese del Collagene per trattamenti viso virali 

4 Luglio 2025

Il trattamento glow che fa tendenza (e risultati): perché puntare sulla Bio-Collagen Mask in estate

27 Giugno 2025

L’estate è arrivata: la tua cabina è pronta ad accoglierla?

19 Giugno 2025

Collagenium: il solarium intelligente che trasforma l’abbronzatura in un trattamento skincare

12 Giugno 2025

Be-Motion: la tecnologia giusta per gli ospiti che vogliono dimagrire e sono sempre di corsa  

5 Giugno 2025

I (quasi) infiniti vantaggi di Sweety la Pasta di Zucchero: perché sceglierla 

SCRIVICI SU WHATSAPP