Skip to main content

18 Marzo 2025

Solarium e sicurezza: normative aggiornate e buone pratiche per l’estetista

L’uso del solarium nei centri estetici è molto diffuso, ma è fondamentale che estetiste e gestori conoscano le normative vigenti e adottino tutte le buone pratiche per garantire la sicurezza dei clienti.

Essere aggiornati su leggi e regolamenti e seguire procedure corrette non solo tutela la salute, ma aumenta anche la professionalità e la reputazione del centro estetico.

Normative aggiornate sul solarium

Le normative che regolano l’uso dei solarium in Italia e in Europa sono rigorose, volte a proteggere la pelle da possibili danni causati dai raggi UV.

  • Limiti di esposizione: la durata delle sedute è regolamentata per evitare sovraesposizioni e danni a lungo termine
  • Divieto per minori: i solarium sono vietati ai minori di 18 anni, con controlli e certificazioni necessarie
  • Certificazione dei dispositivi: ogni apparecchio deve essere certificato secondo standard europei di sicurezza e deve essere periodicamente revisionato
  • Informazione obbligatoria: i centri devono fornire ai clienti informazioni chiare sui rischi e le modalità di utilizzo corretto

Buone pratiche per l’estetista

Formazione e aggiornamento

Il personale deve essere formato sulle normative e sulle procedure di sicurezza, con corsi di aggiornamento regolari per essere sempre al passo con le novità legislative e tecniche.

Valutazione preliminare del cliente

È importante valutare lo stato di salute della cliente, eventuali controindicazioni, e registrare informazioni essenziali prima di ogni seduta.

Controllo e manutenzione dei solarium

Il solarium deve essere mantenuto in perfette condizioni, con pulizie regolari, sostituzione delle lampade entro i limiti di utilizzo, e verifiche tecniche periodiche.

Consigli personalizzati

L’estetista deve fornire indicazioni personalizzate sulla durata e frequenza delle sedute, in base al fototipo e alle esigenze della persona.

Uso di protezioni adeguate

L’utilizzo di occhialini protettivi è obbligatorio per evitare danni agli occhi; inoltre, la pelle può essere protetta con creme specifiche se necessario.

Perché la sicurezza fa la differenza

Adottare un approccio serio e professionale alla sicurezza con il solarium significa:

  • Migliorare la soddisfazione e la fiducia dei clienti
  • Prevenire rischi di salute e problematiche legali
  • Valorizzare l’immagine del centro estetico come luogo affidabile e competente

Scopri le soluzioni Beautech nel Wellness Point più vicino a te

Ti potrebbe interessare anche
4 Luglio 2025

Il trattamento glow che fa tendenza (e risultati): perché puntare sulla Bio-Collagen Mask in estate

27 Giugno 2025

L’estate è arrivata: la tua cabina è pronta ad accoglierla?

19 Giugno 2025

Collagenium: il solarium intelligente che trasforma l’abbronzatura in un trattamento skincare

12 Giugno 2025

Be-Motion: la tecnologia giusta per gli ospiti che vogliono dimagrire e sono sempre di corsa  

5 Giugno 2025

I (quasi) infiniti vantaggi di Sweety la Pasta di Zucchero: perché sceglierla 

28 Maggio 2025

Diventa la professionista del pelo: ceretta, laser e skincare che fanno la differenza

SCRIVICI SU WHATSAPP