Manicure Russa: come ottenere un risultato professionale
La manicure russa, nota anche come dry manicure, è una tecnica innovativa che rivoluziona il modo di prendersi cura delle unghie. Sempre più richiesta nei centri estetici, questa manicure permette di ottenere risultati eleganti e impeccabili senza immergere le mani in acqua. Scopri come realizzare una manicure russa e gli strumenti sono necessari per unghie perfette.
Cos’è la Manicure Russa (o Dry Manicure)?
La manicure russa, a differenza della manicure classica, è una tecnica che consente di rimuovere le cuticole a secco, o per meglio dire, senza l’uso di acqua. La scelta di escludere l’acqua per rimuovere le pellicine non è casuale: la cuticola e l’unghia, quando restano asciutte, permettono un maggiore controllo e una rifinitura più precisa, oltre a prevenire microtraumi.
Con una manicure russa è possibile ottenere un risultato impeccabile e ordinato, che facilita la stesura di smalti o gel e ne prolunga la durata.
Come Realizzare una Manicure Russa Perfetta
- Preparazione dell’Unghia
Prima di iniziare, è importante assicurarsi che l’unghia sia perfettamente pulita. Rimuovi eventuali residui di smalto e disinfetta la superficie. Applica un preparatore per eliminare eventuali oli naturali, assicurandoti che la superficie sia completamente opaca. Questa fase preliminare garantisce un’aderenza ottimale dei prodotti applicati successivamente.
- Sollevamento delle Cuticole
La particolarità della dry manicure sta nella gestione delle cuticole. Utilizza una fresa a bassa velocità con punta conica e solleva delicatamente le cuticole. Questa fase richiede mano ferma e precisione: il sollevamento della cuticola deve avvenire senza reciderla, riducendo il rischio di piccoli traumi.
- Rimozione delle Cuticole e Levigatura
Una volta sollevate, rimuovi le cuticole con una fresa dalla punta arrotondata, ideale anche per le cuticole più delicate. Passa poi alla levigatura dell’unghia per ottenere una base perfettamente liscia, su cui applicare lo smalto semipermanente o il gel.
- Applicazione del Colore o del Gel
Infine, passa all’applicazione dello smalto o alla stesura della base gel preferita. Lo smalto o il gel risulterà più duraturo, con meno rischi di scheggiature, mantenendo l’aspetto della manicure fresco e curato per settimane.
Check-list necessaria per la Manicure Russa
- Spingicuticole:
Per la manicure russa prediligi uno spingi cuticole con una punta piatta o a scalpello per spostare delicatamente la cuticola senza danneggiare l’unghia.
Per gli angoli più difficili prova uno spingi cuticole con punta obliqua o angolata, consente di seguire meglio la curva naturale dell’unghia.
- Disinfettante:
Sterilizzare e igienizzare gli strumenti è fondamentale per garantire la sicurezza e l’igiene di ogni cliente. Utilizza un disinfettante specifico per evitare la proliferazione di batteri.
- Lime a grana fine:
Per modellare e definire la forma dell’unghia senza causare danni, è essenziale una lima a grana fine. Sceglila in materiali resistenti, che mantengano la loro efficacia anche dopo molteplici utilizzi e garantiscano un risultato uniforme.
- Primer e preparatori per unghie:
Questi prodotti sono indispensabili per sgrassare e preparare la superficie dell’unghia, perché prolungano la durata dello smalto e prevengono sollevamenti o scheggiature.
- Fresa professionale:
Scegli una fresa con velocità regolabile per adattare la potenza a ogni passaggio, riducendo al minimo lo stress dell’unghia.
- Punte per fresa diamantate: Utilizzare punte di diverse forme come
- Punta a cilindro: per rimuovere residui, pulire e levigare la superficie dell’unghia. Aiuta a creare una base uniforme, facilitando l’applicazione di smalti o gel.
- Punta a lancia: per staccare delicatamente la cuticola dalla lamina ungueale senza tagliarla.
- Punta a trapezio: per opacizzare la superficie dell’unghia e prepararla alla stesura dei prodotti.
- Punta a sfera: per rifinire e levigare delicatamente le pieghe ungueali.
- Olio fortificante unghie: Al termine del trattamento, nutre e idrata le cuticole, rafforzando la struttura dell’unghia.
Conclusioni
Con la dry manicure ogni estetista può distinguersi offrendo un trattamento che lascia le unghie perfettamente lisce e curate, per applicazioni di smalto o gel che durano più a lungo. Investire negli strumenti adeguati e imparare a padroneggiare la tecnica della manicure russa permette di rispondere alle esigenze di una clientela sempre più attenta ai dettagli, trasformando ogni seduta di manicure in un’esperienza unica.